Un impegno che si traduce in scelte concrete

Per Gruppo Hausbrandt, la sostenibilità è un principio guida che attraversa tutte le dimensioni dell’attività aziendale. Un impegno che si traduce nella promozione di un modello di sviluppo responsabile, in equilibrio tra efficienza, tutela dell’ambiente e attenzione al benessere delle persone. Il concetto di sostenibilità viene declinato lungo queste direttrici principali:

Sostenibilità ambientale

Sostenibilità SOCIALE

Volontà e impegno

L’impegno verso una crescita responsabile e sostenibile nasce dalla visione di Martino Zanetti, Presidente di Gruppo Hausbrandt, che unisce tradizione familiare, attenzione per il patrimonio culturale e sensibilità per la bellezza e l’arte.

Una visione che trova espressione anche nella Fondazione Hausbrandt, con sede a Vienna, custode del valore culturale dell’Azienda.

Certificazioni e standard ambientali

L’adesione a certificazioni internazionali testimonia l’impegno di Gruppo Hausbrandt verso pratiche produttive sostenibili e trasparenti.

Clicca su un’immagine per visualizzare il testo.

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

Gruppo Hausbrandt investe da anni in fonti rinnovabili e sistemi di ottimizzazione energetica, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza dei propri processi produttivi.

Energia Rinnovabile

Tutti gli impianti del Gruppo utilizzano energia certificata da fonti rinnovabili grazie alla partnership con Dolomiti Energia.

100% di energie provenienti dalla natura,
-CO2

Riduzione Sprechi

Dal 2025 Gruppo Hausbrandt ha scelto di ottimizzare l’uso dell’energia, ridurre gli sprechi e garantire un minor impatto ambientale utilizzando energia proveniente dalla forza della natura: rinnovabile, pulita e senza emissioni di CO2.

Oltre 199 kW da 1000 mq di pannelli fotovoltaici

Investimenti Green

Un impianto solare capace di coprire interamente il fabbisogno energetico del Polo Logistico.

Produzione di Energia Rinnovabile

634

Pannelli

Fotovoltaici

Dal 2017, con l’inaugurazione del nuovo polo logistico, Hausbrandt utilizza energia ricavata dai 634 pannelli fotovoltaici montati su oltre 1000 mq di superficie.

Materiali e packaging sostenibile

Una strategia concreta, che parte dalla selezione dei materiali per arrivare a ogni fase del confezionamento, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo pratiche responsabili.

Imballaggi sostenibili

Riduzione del contenuto di plastica negli imballi in C/LDPE -27,5% per ogni confezione da 1 kg di caffè in grani e utilizzo fino al 42% di plastica riciclata per i fusti di birra PolyKeg®. Dove possibile vengono scelti materiali compostabili per packaging e materiali di servizio, preferendo carta certificata FSC nei materiali POP e negli strumenti di comunicazione.

Prodotti compostabili & Fairtrade

L’impegno del Gruppo verso una filiera più equa e sostenibile si traduce anche in scelte concrete di prodotto. Ne sono esempio le capsule Unico, compostabili e certificate Fairtrade, e le cialde Espresso e Decaffeinato biodegradabili, pensate per ridurre l’impatto ambientale senza rinunciare alla qualità.

Sostenibilità in ogni dettaglio

Dalla stampa alla cancelleria: riduzione dei materiali cartacei come cataloghi e brochure, utilizzo di plastica riciclata per oggetti promozionali e d’uso quotidiano.

Un lavoro immersi nella Natura

Le aree verdi occupano un quinto dell’intera proprietà.

Polo Logistico

AREA VERDE:

16770 MQ

ALBERI AD ALTO FUSTO:

140

Polo Produttivo

AREA VERDE:

3210 MQ

ALBERI AD ALTO FUSTO:

90

Gestione responsabile

Gruppo Hausbrandt adotta un approccio attento e misurabile nella gestione delle risorse, ottimizzando i consumi di acqua ed energia lungo tutto il processo produttivo. Controllo degli scarichi, contenimento delle emissioni e riduzione degli sprechi alimentari sono parte di un sistema che promuove la sostenibilità in ogni fase. Il caffè Hausbrandt proviene da filiere controllate e selezionate per garantire qualità e rispetto per l’ambiente.

Impegno sociale e responsabilità d’impresa

Gruppo Hausbrandt promuove un modello d’impresa fondato su etica, consapevolezza e rispetto per le persone.

Formazione

Gruppo Hausbrandt promuove un modello d’impresa fondato su etica, consapevolezza e rispetto per le persone.

Parità di Genere

Gruppo Hausbrandt promuove un modello d’impresa fondato su etica, consapevolezza e rispetto per le persone.

Collaborazioni

Gruppo Hausbrandt promuove un modello d’impresa fondato su etica, consapevolezza e rispetto per le persone.

Programmi di formazioni su misura per le esigenze dei collaboratori, abbinati a orari flessibili per conciliare produttività e benessere.

Con il 50% di donne in organico e una maggioranza femminile nel management, Gruppo Hausbrandt unisce diverse prospettive per soluzioni più creative e competitive.

Collaborazioni attive con cooperative sociali di tipo B, istituti professionali e università per formazione e ricerca. Sponsorizzazioni benefiche e opportunità di stage, tirocini e tesi.